
Kunst-Bookazine Stayinart 3.23
La rivista d’arte Stayinart nel numero 3.23 in uscita a settembre dedica la copertina e un ampio studio all’opera di Simone Pellegrini, pubblicata e distribuita in Austria, Germania, Svizzera, Benelux e Italia.

“Lughnasadh” St Ives Cornovaglia | Anima Mundi Gallery
Anima Mundi di St Ives in Cornovaglia presenta l’opera di Simone Pellegrini nella mostra online “Lughnasadh” visitabile sul sito della galleria fino al 12 settembre 2023.

Solo Show “Una geografia anarchica” a Lugano | MUSEC Museo delle Culture
Il MUSEC Museo delle Culture di Lugano ospita la mostra personale “SIMONE PELLEGRINI. Una geografia anarchica” a cura del direttore Francesco Paolo Campione e di Nora Segreto. Con inaugurazione il 19 luglio, la mostra sarà aperta fino al 26 novembre 2023.

Racconti (In)Visibili | Istituto Italiano di Cultura di Madrid
Dopo le tappe di Barcellona e Aínsa-Sobrarbe, la mostra realizzata dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura inaugura presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. Dal 7 luglio al 10 settembre 2023.

“Kindred Spirits” Vienna | Galerie Gugging
La Galleria Gugging presenta la collettiva dell’estate 2023, dal 14 giugno al 16 settembre, che svela le affinità tra il lavoro di Simone Pellegrini, il viennese Hannes Lehner, la francese Margot, la cubana Misleidys Castillo Pedroso.

Racconti (In)Visibili | Centro de Arte Contemporàneo di Aínsa-Sobrarbe
La mostra a cura di Dominique Lora e Micol Di Veroli realizzata dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura, fa tappa al Centro de Arte Contemporàneo di Aínsa-Sobrarbe. Dal 1 aprile al 24 giugno 2023.

“Edgewalker” New York | Cavin-Morris Gallery
Dal 6 aprile al 27 maggio 2023 l’opera di Simone Pellegrini nella mostra “Edgewalker: Sacred and Profane”, collettiva presentata a New York dalla galleria Cavin-Morris.

Racconti (In)Visibili | Barcellona, Madrid, Lisbona, Havana, New York
Il lavoro di Pellegrini a Barcellona, Madrid, Lisbona, Havana e New York, tappe da febbraio 2023 a giugno 2024 della mostra a cura di Dominique Lora e Micol Di Veroli realizzata dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, tutelato dalla convenzione dell’UNESCO del 2003, del Ministero della Cultura.

Solo Show “Konstellationen” a Münster | Hachmeister Galerie
Hachmeister Galerie di Münster presenta la mostra personale di Simone Pellegrini “Konstellationen” con numerose opere storiche fino alle più recenti, confermandone così la decennale collaborazione. Dal 25 novembre 2022 al 18 marzo 2023.

“L’Arte Inquieta” Reggio Emilia | Fondazione Palazzo Magnani
Simone Pellegrini tra i 57 artisti della mostra “L’Arte Inquieta. L’urgenza della creazione” della Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia con opere da Paul Klee ad Anselm Kiefer, a cura di Giorgio Bedoni, Johann Feilacher, Claudio Spadoni. Dal 18 novembre 2022 al 12 marzo 2023.

“Vario diafano” Vienna | Galerie Gugging
L’opera di Simone Pellegrini “Vario diafano” (95×165 cm, 2017) dà il titolo alla nuova mostra della Galleria Gugging di Vienna a cura di Irina Katnik con opere di artisti Brut internazionali e Gugging Artists. Dal 10 novembre e fino a febbraio 2023.

“Samhain” St Ives Cornovaglia | Anima Mundi Gallery
Simone Pellegrini tra gli artisti della mostra “Samhain” online international mixed exhibition della galleria Anima Mundi di St Ives in Cornovaglia, visitabile sul sito della galleria fino al 16 dicembre 2022.

La grande mostra “Il Numinoso” a Milano | BUILDING Gallery
Simone Pellegrini tra i venti artisti italiani scelti da Giorgio Verzotti per la grande mostra sul senso del sacro nell’arte contemporanea “Il Numinoso” alla galleria BUILDING di Milano. Dal 27 ottobre 2022 al 28 gennaio 2023.

In mostra tra i capolavori del Museo Gugging di Vienna scelti dal direttore Feilacher
Una grande carta di Simone Pellegrini al Museo Gugging di Vienna per la mostra “Brut Favorites.! Feilacher’s Choice” con i capolavori del Gugging scelti dal direttore Feilacher. Dal 30 settembre 2022 al 5 marzo 2023.

“Kunstkammer. Mirabilia artificialia” a Torino | Galleria Roccatre
Simone Pellegrini tra gli artisti, dai primi decenni del Novecento a oggi, della mostra collettiva “Kunstkammer | Mirabilia artificialia”, a cura di Olga Gambari, presso la Galleria Roccatre di Torino. Dal 15 settembre all’8 ottobre 2022.

Solo Show “Escaptura” | Villa Torlonia – Parco Poesia Pascoli
Villa Torlonia – Parco Poesia Pascoli presenta la mostra personale di Simone Pellegrini intitolata “Escaptura” nell’ambito del progetto Villa Torlonia Arte, guidato da Atlantide e Sillaba, che gestisce il museo e il teatro di Villa Torlonia per il Comune di San Mauro Pascoli (FC). Dal 9 luglio al 4 settembre 2022.

QUINTA CALMA @ARTCITY Bologna 2022 | Atelier Sì
In occasione di ARTEFIERA a Bologna, nel programma istituzionale di mostre, eventi e iniziative speciali ART CITY, Atelier Sì presenta la nuova grande opera inedita 2022 di Simone Pellegrini “Quinta Calma”. Dal 13 al 15 maggio 2022.

Solo Show a New York | Cavin-Morris Gallery
Inaugura la prima mostra personale americana delle opere di Simone Pellegrini: la Cavin-Morris Gallery di New York presenta “Turning Point” dal 2 aprile al 7 maggio 2022.

“Salt ‘n Paper” Brussels | Galerie DYS
La Galerie DYS di Bruxelles presenta la mostra collettiva “Salt ‘n Paper” con opere di Simone Pellegrini. Dal 9 gennaio al 13 febbraio 2022.

“Otherworldly” Vienna | Galerie Gugging
La Galleria Gugging di Vienna presenta nella mostra invernale “Otherworldly” i lavori degli artisti che rappresenta e colleghi internazionali, da Jürgen Tauscher ad August Walla, da Margot a Simone Pellegrini. Dal 18 novembre al 27 febbraio 2022.

“Zona Bianca Zero” Biella | Woolbridge Gallery
Simone Pellegrini tra gli artisti della grande mostra collettiva “Zona Bianca Zero” alla Woolbridge Gallery di Biella, a cura di Giorgio Verzotti. Dal 7 novembre 2021 al 7 marzo 2022.

Biennale Internazionale di opere di carta a Schio | Palazzo Fogazzaro
“FRAGILE come carta / FRAGILE like Paper” è la quinta edizione, a cui partecipa Simone Pellegrini, della Biennale Internazionale di opere di carta a Schio (VI) nel Museo Civico Palazzo Fogazzaro. Fino al 27 febbraio 2022

“Dante, La Divine Comédie, 700 ans” Parigi | Galerie 24b
Simone Pellegrini tra gli artisti della collettiva che la Galerie 24b di Parigi, associandosi alla celebrazione internazionale, dedica al settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri. Fino al 14 novembre 2021

@Fondazione Orestiadi | Museo delle Trame Mediterranee
L’opera “come si Allusia” (75×144 cm, tecnica mista su carta 2021) di Simone Pellegrini entra a far parte della collezione d’arte contemporanea della Fondazione Orestiadi di Gibellina. Dal 23 ottobre 2021 “Donazioni”, mostra collettiva al Museo delle Trame Mediterranee.
“Phoenix” New York | Cavin-Morris Gallery
Dal 18 settembre con proroga al 23 ottobre 2021 opere di Simone Pellegrini nella mostra “Phoenix: New Artists and New Works”, collettiva presentata a New York nella nuova sede della galleria Cavin-Morris.
Volterra | Palazzo dei Priori
Dal 28 agosto al 30 novembre 2021 in mostra al Palazzo dei Priori di Volterra (PI) “Siamo un Infinito Viaggiare” curata da Giorgio Bedoni in omaggio a Fernando Nannetti (NOF4).

Premio Lissone | MAC – Museo d’Arte Contemporanea
Con il conferimento del premio-acquisto per l’edizione 20/21 del Premio Lissone per la pittura, l’opera “Mane d’agio” (76×136 cm, 2020) entra a far parte della storica collezione del MAC – Museo d’Arte Contemporanea di Lissone
“Oneiroi” Parigi | Galerie 24b
Dal 19 aprile al 30 maggio 2021 numerose opere di Simone Pellegrini nella mostra “Oneiroi”, collettiva presentata nel centro di Parigi dalla Galerie 24b.

@CollezioneMaramotti
La grande carta “Stillare” (148×370 cm, 2013) recentemente acquisita dalla Collezione Maramotti di Reggio Emilia è esposta, e lo sarà alla riapertura al pubblico della Collezione, fino alla prossima estate 2021