SP
loading...

Catalogo della mostra “Il Numinoso” a Milano | BUILDING Gallery

Tra il 2022 e il 2023 BUILDING Gallery di Milano presentava la mostra collettiva “Il Numinoso” a cura di Giorgio Verzotti, un progetto espositivo sul senso del sacro nell’arte contemporanea con una selezione di opere realizzate dagli anni Sessanta a oggi di importanti nomi del Novecento e nuovi protagonisti, Simone Pellegrini tra questi.

Si rende disponibile, presso la sede della galleria in Via Monte di Pietà 23, nel bookshop online e in punti vendita selezionati, il catalogo bilingue italiano/inglese BUILDING Editore “Il Numinoso. La tensione al sacro nell’arte italiana. Ipotesi contemporanee”, a cura di Giorgio Verzotti che firma un testo insieme a Bruno Corà, Paolo Naldini, Ida Panicelli, Italo Tomassoni ed Angela Vettese.

Gli artisti presenti Vincenzo Agnetti, Stefano Arienti, Ferruccio Ascari, Francesca Banchelli, Bizhan Bassiri, Alighiero Boetti, Gianni Caravaggio, Gino De Dominicis, Amalia Del Ponte, Chiara Dynys, Lucio Fontana, Francesco Gennari, Arianna Giorgi, Alberto Guidato, Jannis Kounellis, Maria Lai, Sergio Limonta, Marco Andrea Magni, Piero Manzoni, Gaspare Luigi Marcone, Simone Pellegrini, Michelangelo Pistoletto, Remo Salvadori, Nicola Samorì, Ettore Spalletti e Grazia Toderi.

Recent events
THE REAL SURREAL III New York | Cavin-Morris Gallery
La Cavin-Morris Gallery, che rappresenta il lavoro di Simone Pellegrini a New York, annuncia gli artisti di “The Real Surreal Part III: How the Light Gets In”, terza parte della trilogia di mostre “The Real Surreal”, che inaugura il 10 luglio. Evento di apertura il 16 luglio per l'ADAA Gallery Walk, fino al 5 settembre 2025.
Con Galerie Gugging all'Abbazia di Millstatt am See | Gugging goes millstART
Con la mostra “originally_touching!” nell'Abbazia di Millstatt am See (in Carinzia, Austria) il Kunstverein millstART apre le porte all'Art Brut: Nina Katschnig e Irina Katnik, curatrici carinziane della Galerie Gugging, hanno progettato il programma Gugging goes millstART dal 17 giugno al 3 ottobre 2025.
Where
BUILDING Gallery Via Monte di Pietà, 23, 20121 Milano
www.building-gallery.com