SP
loading...

Racconti (In)Visibili | Centro de Arte Contemporàneo di Aínsa-Sobrarbe

Racconti (In)Visibili: tra cielo e terra è la seconda edizione di un grande progetto espositivo itinerante, incentrato sulla varietà e sulla rilevanza del patrimonio immateriale, tutelato dalla convenzione dell’UNESCO del 2003.

La mostra, realizzata dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura italiano, toccherà tra febbraio 2023 e giugno 2024 le città di Barcellona, Madrid, Lisbona, Havana e New York, a cui si aggiunge una tappa spagnola a Aínsa-Sobrarbe. Per la sezione contemporanea le curatrici Dominique Lora e Micol Di Veroli hanno selezionato le opere dei 15 artisti italiani Antonio Ligabue, Matteo Basile, Bertozzi&Casoni, Paolo Buggiani, Cinzia Sarto, Vincenzo Marsiglia, Stefano Canto, Angelo Bellobono, Davide Dormino, Simone Pellegrini, Elena Bellantoni, Elena Mazzi, Leonardo Petrucci, Benedetto Pietromarchi, Maurizio Sapia, e il lavoro dei registi Francesco de Melis e Massimo Cutrupi.

Inaugurazione sabato 1 aprile 2023 alle 12 presso il Centro de Arte Contemporàneo di Aínsa-Sobrarbe, che ospita fino al 24 giugno 2023 la seconda esposizione in Spagna del tour internazionale.

 

Per altre informazioni

Recent events
IL SEGNO DELLE ORIGINI | Museo Broggi, Melegnano (MI)
Una nuova importante mostra curata da Giorgio Bedoni e Simona Olivieri coinvolge il lavoro di Simone Pellegrini in una riflessione sul tema dell'Outsider Art: la collettiva “IL SEGNO DELLE ORIGINI. Outsider wunderkammer tra storia e sguardi contemporanei” presenta opere di grandissimi artisti al Museo Broggi di Melegnano (Milano). Dal 18 ottobre al 30 novembre 2025.
Con Galerie DYS all'Outsider' Paris
La Galerie DYS di Bruxelles presenta il lavoro di Simone Pellegrini all'Outsider' Paris, che si terrà al Bastille Design Centre dal 21 al 26 ottobre 2025.
Where
Centro de Arte Contemporàneo Calle Debajo de los Muros, 1 (Antiguas Escuelas), 22330 Aínsa, Huesca
www.fondodocumentalainsa.com