SP
loading...

@Fondazione Orestiadi | Museo delle Trame Mediterranee

L’opera come si Allusia (75×144 cm, tecnica mista su carta 2021) è stata acquisita dalla collezione d’arte contemporanea della Fondazione Orestiadi di Gibellina.

Quest’opera di Simone Pellegrini è stata realizzata durante la sua residenza d’artista la scorsa estate e sarà esposta al Museo delle Trame Mediterranee: inaugura ufficialmente il 23 ottobre 2021 “Donazioni”, mostra collettiva del curatore Enzo Fiammetta, Direttore della Fondazione Orestiadi, del museo e del programma di residenze, in cui verranno presentate tutte le recenti donazioni.


La Fondazione ha sede nel complesso del Baglio Di Stefano che, ricostruito a seguito del disastroso sisma che nel 1968 colpì la Valle del Belice, costituisce un esempio architettonico di eccezionale interesse artistico e culturale. Il granaio accoglie la collezione d’arte contemporanea della Fondazione Orestiadi, tra le più importanti d’Italia. Le opere documentano la permanenza degli artisti a Gibellina.

Il Museo delle Trame Mediterranee, istituito nel 1996 dalla Fondazione, espone oggetti di diverse epoche e provenienze e presenta l’evoluzione dei principali motivi decorativi sviluppati nell’arte e nell’artigianato del Mediterraneo.

 

 

Recent events
Finissage “Geografie Interiori” + Art Talk a Lugano | Serene Gallery
In occasione della collettiva “Geografie Interiori” la Serene Gallery di Lugano invita sabato 13 settembre, ultimo giorno di mostra, alle ore 18 all'ART TALK in cui Giorgio Bedoni dialogherà con la curatrice Carla Burani, Katia Pontiggia e gli artisti sul tema “Art Brut & Outsider Art. Dalle origini al sistema dell'arte contemporanea”.
THE REAL SURREAL III New York | Cavin-Morris Gallery
La Cavin-Morris Gallery, che rappresenta il lavoro di Simone Pellegrini a New York, annuncia gli artisti di “The Real Surreal Part III: How the Light Gets In”, terza parte della trilogia di mostre “The Real Surreal”, che inaugura il 10 luglio. Evento di apertura il 16 luglio per l'ADAA Gallery Walk, fino al 5 settembre 2025.
Where
Baglio di Stefano, Gibellina (TP)
www.fondazioneorestiadi.it